Scuola Horace Finaly | Navigazione | finaly.org |
In altre lingue: Català | Deutsch | English | Español | Esperanto | Français | Română Google Translate: Català | Deutsch | English | Español | Esperanto | Français | Română |
Moneta telematica/Prefazione
Prefazione
Abbiamo scritto questo saggio pensando a tutte le persone che, essendo scontente con la realtà sociale, cercano nuove vie.
È destinato in primo luogo agli specialisti e ricercatori che vogliano trovare nuove alternative ai vicoli ciechi di sempre.
Bisogna osservare comunque che questo saggio non ha la pretesa di essere un trattato completo od un'opera scientifica; piuttosto è il germe per una possibile ricerca scientifica successiva, molto più ampia e specializzata.
Questo non è un saggio scientifico sull'economia, è piuttosto una riflessione sull'economia como scienza e sulle possibilità sociali di una «tecnologia economica» che oggi è già tecnicamente fattibile.
Le idee che esporremo e le proposte tecniche che svilupperemo sono offerte come uno strumento di studio e di dialogo. Con questo saggio non abbiamo la pretesa di presentare uno studio dottrinale completo e chiuso, ma piuttosto di suscitare la critica, la collaborazione estimolare lo studio, la ricerca e la discussione.
In un saggio posteriore ci occuperemo più a fondo delle possibili ripercussioni sociali delle proposte presentate. Questo saggio quindi è soltanto la parte tecnica-strumentale di un insieme molto più ampio e complesso di pensieri sulle prospettive aperte all'umanità alla fine del XX secolo.
1 edizione: Barcellona, 23 aprile 1985