Scuola Horace Finaly | Navigazione | finaly.org |
In altre lingue: Català | Deutsch | English | Español | Esperanto | Français | Română Google Translate: Català | Deutsch | English | Español | Esperanto | Français | Română |
Differenze tra le versioni di "Pagina principale"
(6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 4: | Riga 4: | ||
{{Menu1}} |
{{Menu1}} |
||
[[Immagine:Horace_Finaly.jpg|thumb|right|120px|'''Horace Finaly''' (1871-1945) |
[[Immagine:Horace_Finaly.jpg|thumb|right|120px|'''Horace Finaly''' (1871-1945) |
||
− | [ |
+ | [https://histoire.bnpparibas/wp-content/uploads/FRAHBNPP_11Fi90-e1434464865327.jpg]]] |
+ | <!-- [http://www.bnpparibas.com/img/histoire/moyen/Finaly.jpg] --> |
||
<!-- [http://www.bnpparibas.com/img/histoire/petit/Finaly.jpg] --> |
<!-- [http://www.bnpparibas.com/img/histoire/petit/Finaly.jpg] --> |
||
Riga 17: | Riga 18: | ||
− | {{N|Pubblicazioni della |
+ | {{N|Pubblicazioni della Scuola Finaly (Libri e documenti)|1}} |
__TOC__ |
__TOC__ |
||
</td></tr><tr><td> |
</td></tr><tr><td> |
||
+ | == {{N|Notizia|1}} == |
||
+ | |||
+ | {|style="border:1px solid #418ade; margin-bottom:5px; padding:1px;" cellpadding=10 cellspacing=0 width=100% |
||
+ | |- style="vertical-align:top;" |
||
+ | | <video>KexvIk-IiDE|300|200</video> |
||
+ | | {{B|Possedere il 97% - Come viene creato il denaro (Sottotitolato Italiano)|1}} |
||
+ | Poche persone possono rispondere con esattezza alle domande: da dove viene il denaro, chi lo crea e quali sono le conseguenze della sua creazione. Il dibattito sulla creazione del denaro rimane a tutt’oggi animato, approssimativo e fazioso. Eppure, dal momento che il denaro è l’impulso di quasi ogni attività umana sul pianeta, è essenziale pretendere risposte precise a queste domande. |
||
+ | |||
+ | Possedere il 97% è una seria ricerca supportata da prove inconfutabili sulla vera natura dell’economia e del sistema finanziario. Rivela e spiega gli aspetti meno conosciuti dei meccanismi interni del sistema monetario occidentale e le loro conseguenze sul piano sociale, sia su un livello locale che globale. |
||
+ | |||
+ | Sottotitolo: La rivelazione della natura del sistema creditizio e le sue conseguenze. |
||
+ | |||
+ | '''YouTube''': [https://www.youtube.com/watch?v=KexvIk-IiDE Possedere il 97% - Come viene creato il denaro (Sottotitolato Italiano)] |
||
+ | |} |
||
+ | |||
+ | |||
+ | {|style="border:1px solid #418ade; margin-bottom:5px; padding:1px;" cellpadding=10 cellspacing=0 width=100% |
||
+ | |- style="vertical-align:top;" |
||
+ | | <video>cSL7eLZMjMQ|300|200</video> |
||
+ | | {{B|[[La moneta telematica: Uno strumento per la pace - 2009|La moneta telematica: Uno strumento per la pace - 2009]]|1}} |
||
+ | Senza banconote vivremmo in un ambiente molto più sicuro, meno violento e con maggiore coesione sociale, poiché verrebbe meno il più grande alibi all'attività illegale nel mondo. La telematica implica necessariamente una grande speranza per tutti i popoli del pianeta, a patto che sia adoperata come strumento al servizio della libertà e dell'informazione di tutte le persone. |
||
+ | |||
+ | [[Agustí Chalaux i de Subirà]] (1911-2006), fondatore del [http://www.bardina.org Centro Studi Joan Bardina] (1984) e la [http://www.finaly.org Scuola Finaly] ( 1995), per tutta la sua vita ha studiato ed elaborato questo sistema economico, scientifico e razionalizzato. |
||
+ | |||
+ | {{Itranslation}} [[:fca:La moneda telemàtica, una eina per la pau - 2009|(Català)]] [[:fen:The telematic currency: an instrument for peace - 2009|(English)]] [[:fes:La moneda telemática, un instrumento para la paz - 2009|(Español)]] [[:ffr:La monnaie télématique : Un instrument de paix - 2009|(Français)]] |
||
+ | |} |
||
+ | |||
+ | |||
+ | {|style="border:1px solid #418ade; margin-bottom:5px; padding:1px;" cellpadding=10 cellspacing=0 width=100% |
||
+ | |- style="vertical-align:top;" |
||
+ | | <video>nrdhRtVesrc|300|200</video> |
||
+ | | {{B|Richard Nixon - 15 agosto 1971 - Fine del gold standard|1}} |
||
+ | 15 agosto 1971: Nixon pone fine al sistema aureo: la piena occupazione da sognio diventa possibilità concreta. Il sistema monetario muta ma molti stentato ancora a comprendere cosa sia cambiato, o forse fanno finta. |
||
+ | |} |
||
+ | |||
== {{N|Collezione [[Bullae]]|1}} == |
== {{N|Collezione [[Bullae]]|1}} == |
||
Riga 132: | Riga 168: | ||
{{Itranslation}} [[:fca:El capitalisme comunitari|(Català)]] [[:fde:Der gemeinschaftliche kapitalismus|(Deutsch)]] [[:fen:Communal capitalism|(English)]] [[:fes:El capitalismo comunitario|(Español)]] [[:feo:La komunuma kapitalismo|(Esperanto)]] [[:ffr:Le capitalisme communautaire|(Français)]] [[:fro:Capitalismul comunitar|(Română)]] |
{{Itranslation}} [[:fca:El capitalisme comunitari|(Català)]] [[:fde:Der gemeinschaftliche kapitalismus|(Deutsch)]] [[:fen:Communal capitalism|(English)]] [[:fes:El capitalismo comunitario|(Español)]] [[:feo:La komunuma kapitalismo|(Esperanto)]] [[:ffr:Le capitalisme communautaire|(Français)]] [[:fro:Capitalismul comunitar|(Română)]] |
||
}} |
}} |
||
− | |||
Riga 139: | Riga 174: | ||
[[Categoria:Traduzione]] |
[[Categoria:Traduzione]] |
||
+ | [[Categoria:Video]] |
||
+ | |||
[[ca:Portada]] |
[[ca:Portada]] |
Versione attuale delle 20:13, 26 mar 2018
![]() Horace Finaly (1871-1945) [1]
Proposte politiche ed economiche circa la possibilità per la generazione della ricchezza della Comunità e dei soldi per tutti.
Pubblicazioni della Scuola Finaly (Libri e documenti)
Indice | ||||||||||||||||||||||||
Notizia
Collezione Bullae
|